Regolamento
Regolamento della telemedicina in Brasile
La telemedicina in Brasile è regolamentata dal Consiglio Federale di Medicina (CFM) attraverso la Risoluzione CFM n. 2,227/2018, che definisce la telemedicina come l'esercizio della medicina mediato dalle tecnologie a fini di assistenza, istruzione, ricerca, prevenzione di malattie e infortuni e la promozione della salute.
La regolamentazione della telemedicina in Brasile mira a garantire la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari forniti a distanza. È importante che sia gli operatori sanitari che i pazienti siano a conoscenza di queste linee guida per garantire una pratica di telemedicina efficace ed etica.
Punti principali del regolamento
1. Pratica medica
La telemedicina può essere praticata in qualsiasi ambito medico, purché nel rispetto dei principi etici e tecnici stabiliti dalla Risoluzione.
2. Consenso informato
È obbligatorio ottenere il consenso libero e informato del paziente o del suo rappresentante legale prima di iniziare qualsiasi procedura di telemedicina.
3. Privacy e sicurezza
I medici e le istituzioni sanitarie devono garantire la privacy e la sicurezza dei dati dei pazienti, in conformità con la Legge Generale sulla Protezione dei Dati Personali (LGPD).
4. Registrazione e conservazione dei dati
Tutte le prestazioni effettuate tramite telemedicina devono essere registrate in cartella clinica elettronica, con la dovuta custodia, conservazione e riservatezza dei dati.
5. Responsabilità professionale
I medici che esercitano la telemedicina sono pienamente responsabili degli atti compiuti e possono essere ritenuti responsabili civilmente e penalmente per eventuali danni arrecati ai pazienti.